

CHIARA PASELLA
Nazionalità: Italia (Lombardia)

CURRICULUM VITAE
FORMAZIONE:
2024: laboratorio sul “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, a cura di D. Salvo e M. Giglio (Roma)
2020-2022: biennio di recitazione presso Accademia Bordeaux “Fonderia ‘900” (Roma)
2019-2020: corso di recitazione cinematografica presso “Scuola di cinema Sentieri Selvaggi” (Roma)
2019: “The foundation course”, corso base che introduce la Meisner technique, presso “The Actors’ Temple” condotto da S. Kaczmarek (Londra)
2019: workshop sull’apprendimento della Meisner Technique, presso la “Fabbrica dell’Esperienza”, condotto da I. Casali e A. Zatta (Milano)
2018: “Performance Project 2: Collaborative Performance”, corso universitario con performance finale presso “University of Leeds”, teatro educativo (Leeds – UK)
2017: lezioni di canto con Eva Simontacchi (Novate Milanese)
2015-2016: corso annuale sulla coralità nel teatro brechtiano: studio su “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht condotto da L. Rodella (Milano)
2015: corso di recitazione Summer School: “Lavori individuali (studio di monologhi e dialoghi)” presso “Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi”, condotto da S. Fenoglio, E. Moro e L. Rodella (Milano)
2015: corso di dizione presso “Scuola di Teatro Quelli di Grock”, condotto da C. Marconi (Milano)
2014-2015: corso propedeutico di recitazione (I e II modulo) presso “Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi”, condotto da C. Claudi, B. Migliorati e L. Rodella (Milano)
2013-2014: corso di teatro presso “Associazione Magazzini Culturali”: studio su “L’osteria della posta” di C. Goldoni, condotto da M. A. Rovelli (Usmate-Velate)
2010-2011: corso di danza moderna presso la scuola “Immagine Danza” condotto da A. Diana (Carnate)
2000-2008: corso di danza classica presso la scuola “Solodanza”, condotto da E. Codecà (Bernareggio)
TEATRO:
2022 “Roberto Zucco” di B. M. Koltès, regia di M. Davoli, Accademia Bordeaux (Roma)
2021-2023: “Maria Antonietta – l’Ultima Regina di Francia”, scritto e diretto da F. Bruni – Teatro Garbatella, Teatro 7 Off (Roma) – Théâtre Pitoëff (Ginevra)
2021: “Zia Fern”, scritto e diretto da G. Fradeani, Teatro 7 Off (Roma)
2021: “Noccioline”, studio su “Noccioline” di Fausto Paravidino, a cura di L. Maddalena e D. Pilli (Roma)
2019-2020: “Le troiane” di Euripide, adattamento di Jean-Paul Sartre, con “Gruppo Teatro Bagai”, diretto da K. Rossi (MB)
2018: “A very old man with enormous wings”, spettacolo prodotto da “Open Theatre Society”, diretto da E. Kennedy e B. Nimmo, presso “University of Leeds” (UK)
2017: aiuto-produttrice per “Sick”, spettacolo prodotto da “Open Theatre Society”, diretto da C. Dimsdale e M. Wilson, presso “University of Leeds” (UK)
2016-2017: “Il medico per forza” di Molière, con “Gruppo Teatro Bagai”, diretto da D. Carozzi e K. Rossi (MB)
2015-2016: “KNOTEN”, con “Gruppo Teatro Bagai”, perfomance scritta e diretta da M. Scalise (MB)
SKILLS:
Canto
danza classica e moderna
LINGUE:
lingua inglese: ottimo
lingua spagnola: buono