

MATEO çILI
Nazionalità: Albania

CURRICULUM VITAE
FORMAZIONE
Diplomato all’Accademia D’arte Drammatica del Teatro Stabile del Veneto
Masterclass di recitazione con Alessandro Gassman, lavoro sul testo “Dio e Stephen Hawking”
Masterclass di improvvisazione con Giuliana Musso
Masterclass di danza, coreografia e movimento scenico con Laura Pulin
Masterclass di recitazione con Damiano Michieletto, lavoro sul testo “L’ispettore Generale”
Masterclass “Pensare per azioni” con Eugenio Barba e Julia Varley, Odin Teatret
Masterclass con Roberta Carreri, Odin Teatret
Masterclass con Ludwik Flaszen, Workcenter of Jerzy Grotowski
Masterclass con Julia Varley, Odin Teatret
Masterclass con Jan Ferslev, Odin Teatret
Workshop composizione, movimento e canto con Davide Curzio e Agnieszka Kazimierska
The Workcenter of Jerzy Grotowski e Thomas Richards
Workshop teatrale “L’Attore al lavoro” con Mamadou Dioume
Workshop residenziale “Carrefour” con Mamadou Dioume
Workshop di ritmo e canto con Giulio Berutto
Workshop di creazione coreografica con Nhandan Chirco
Workshop teatrale permanente diretto da Tiziana Bergamaschi
Workshop teatrale permanente con Roberta Secchi
Workshop “I fili del tempo” con Mamadou Dioume
Workshop residenziale con Pierangelo Pompa, Odin Teatret
Workshop residenziale con Carolina Pizarro, Odin Teatret
Workshop residenziale con Renato Giuliani, Compagnia Irina Brook
CINEMA
Lungometraggi
2019 Neverland regia di E. Dika (protagonista) – Vincitore Grand Prix du Jury Poitiers Film
Festival 2019, Tirana International Film Festival 2019
2019 Effetto Domino regia di A. Rossetto
2017 La Banda Grossi regia di C. Ripalti
2016 Conta il cielo regia di R. Vallerignani (protagonista)
2016 Pane dal cielo regia di G. Bedeschi
2014 Piccola Patria regia di A. Rossetto
Cortometraggi
2018 Il Risentimento regia di F. Palumbo (protagonista)
2017 Ca-sa regia di T. Dall’Osso (protagonista)
2016 La ruggine regia di M. Trincarato (protagonista) – Miglior regia al Premio d’arte cinematografica Roberto Gavioli 2017
2015 Sakrifice regia di R. Picchio (protagonista)
2014 King pest regia di A. Redaelli – Notorius Film Festival 2014, Roma Fantafestival 2014, FiPiLi HorrorFest
2012 Senza ali regia di M. Bagarolo (protagonista) – Vincitore festival Kinocchio 2012, Official selection Lago Film Fest 2013
2011 Yank! regia di G. Zampieri (protagonista)
2011 Parafundit regia di R. Melato (protagonista)
TEATRO
2019 Brasserie regia di T. Bergamaschi
2018 Il Gentiluomo Malato regia di F. Fagotto
2017 Don Juan, dramma giocoso regia di F. Suardi
2017 Volver! Rapsodia di strada regia di F. Suardi
2016 Elogio della fuga regia di A. Cavalleri
2016 Global Gay regia di S. Raco
2015 The End of the World regia di C. Pizarro, Odin Teatret
2015 Sotto un cielo straniero (frammenti) regia di T. Bergamaschi
2014 Un violino per l’ambiente regia di G. Pagano
2014 I viaggiatori regia di T. Bergamaschi
2014 André, Anton, Dablan e la morte regia di A. Nze
2014 Sotto un Cielo Straniero regia di T. Bergamaschi
2014 The Staggering Circus regia di P. Pompa, Odin Teatret
2013 Carrefour regia di M. Dioume
2011 Uno Bianca regia di J. De Santis – Selezionato al Premio Scenario 2012
ESPERIENZA DIDATTICHE E REGISTICHE
2016 – 2020 Fondatore, regista e docente di Zahr Teatër, Compagnia teatrale e Scuola Sperimentale di Teatro, Milano
2016 Docente del laboratorio “Roots and wings”, workshop intensivo alla scoperta dell’equilibrio corporeo
2015 Docente del laboratorio intensivo, con canti e ritmi per bambini e adulti, in collaborazione con il Nordisk Teaterlaboratorium/Odin Teatret, presso Asyl Center, centro rifugiati a Holstebro (Danimarca)
2014 – 2020 – Assistente alla regia di Tiziana Bergamaschi e docente laboratori della compagnia Teatro Utile
2014 Docente del corso di training fisico, educazione del corpo e movimento scenico presso Teatri Popullor, Tirana (Albania)
2012 Docente del corso intensivo di training fisico presso Macao, Milano
LINGUE STRANIERE
Italiano: madrelingua (senza accenti)
Albanese: madrelingua
Inglese: ottimo (con accento inglese)
Francese: discreto
Spagnolo: discreto
Dialetto Veneto: buono
SKILLS
Percussionista, (cajon, djembé, darbouka…)
Cantante di canto popolare della tradizione orale
Chitarrista principiante
Giocoliere di base (3 clavette e 4 palline)
Trampoliere (trampoli alti e bassi)
Coreografo ed esperto di combattimento scenico
Abilità di costruzione manuale (lavoro col legno, stoffa, scenografia, edilizia)
Esperto di fotografia, sia digitale che a pellicola
Abile nel disegno a mano libera e al computer
Giocatore di biliardo e scacchi
Esperienza di doppiaggio
Sport praticati: calcio (livello agonistico), Basket (livello agonistico), Pallavolo, Atletica leggera Muay Thai, arte marziale tailandese (livello agonistico)